Politica di salute, sicurezza e condotta degli ospiti

Gruppo Royal Caribbean
(Ultimo aggiornamento: 28 febbraio 2023)

 

Nel corso della loro storia, Royal Caribbean International, Celebrity Cruises e Silversea Cruises (qui indicate collettivamente come “Gruppo Royal Caribbean”, “nostro”, “noi” o “ci”) hanno offerto agli ospiti un’ampia gamma di esperienze di crociera che hanno portato a vacanze eccezionali. Che si tratti del nostro equipaggio professionale e cordiale, della nostra impareggiabile flotta di navi, della varietà di attività, dell’ampia lista di destinazioni ed escursioni bellissime ed esotiche, dell’intrattenimento entusiasmante o dell’ampia varietà di cibi deliziosi, gli ospiti troveranno molti motivi per cui una vacanza in crociera del Gruppo Royal Caribbean sarà una delle migliori che abbiano mai vissuto.

Gli ospiti possono anche scoprire che una delle parti più sorprendenti dell’esperienza di una vacanza in crociera è rappresentata dalle molte culture ricche e varie rappresentate tra i nostri ospiti. Questa diversità offre la possibilità di conoscere diverse parti del mondo e di fare nuove amicizie. Ma proprio come un nuovo amico può migliorare l’esperienza della vacanza, alcuni ospiti possono comportarsi in modi che altri trovano insoliti o indesiderabili. Per garantire un viaggio piacevole, è importante che tutti abbiano una comprensione comune delle norme di salute, sicurezza e comportamento in vigore sulle navi del Gruppo Royal Caribbean.

La presente Politica per la salute, la sicurezza e la condotta degli ospiti (di seguito denominata “Politica”) stabilisce gli standard di condotta che gli ospiti devono seguire per tutta la durata della loro vacanza in crociera del Gruppo Royal Caribbean, compresi i trasferimenti da e verso le navi, all’interno dei terminal portuali, a bordo, nei porti di scalo, durante le escursioni a terra e nelle nostre destinazioni private. Stabilire e articolare una Politica aiuta a garantire che tutti gli ospiti godano di un’esperienza di crociera fantastica, sicura e protetta. Il Gruppo Royal Caribbean apprezza l’adesione degli ospiti a questa Politica e augura a tutti gli ospiti un viaggio felice, sano e memorabile.

QUESTA POLITICA SI APPLICA A BORDO DELLE NOSTRE NAVI E A TERRA NEI NOSTRI TERMINAL, PORTI DI SCALO E DESTINAZIONI PRIVATE. L’IMBARCO E LA PERMANENZA A BORDO DELLE NOSTRE NAVI O NELLE NOSTRE DESTINAZIONI PRIVATE SONO SUBORDINATI AL RISPETTO DI QUESTA POLITICA E DI TUTTE LE NOSTRE POLITICHE E PROCEDURE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA. INOLTRE, GLI OSPITI SONO TENUTI A RISPETTARE TUTTE LE LEGGI VIGENTI NEI VARI PAESI CHE VISITANO. LA MANCATA OSSERVANZA DI QUESTA POLITICA, DI ALTRE NOSTRE POLITICHE O DI QUALSIASI ISTRUZIONE COMUNICATA DA NOI (INCLUSO IL NOSTRO EQUIPAGGIO) IN QUALSIASI MOMENTO E IN QUALSIASI FORMA, SCRITTA O ORALE, SARÀ CONSIDERATA UNA VIOLAZIONE DI QUESTA POLITICA E POTRÀ COMPORTARE UNA O PIÙ AZIONI DI APPLICAZIONE COME DESCRITTO DI SEGUITO, INCLUSO IL RIFIUTO DI IMBARCARSI O L’ALLONTANAMENTO DALLA NAVE O DALLA DESTINAZIONE PRIVATA SENZA ALCUN RISARCIMENTO O RIMBORSO. IN ALCUNE CIRCOSTANZE, LE NOSTRE AZIONI DI CONTROLLO POSSONO COMPORTARE NON SOLO L’ALLONTANAMENTO DELL’OSPITE, MA ANCHE QUELLO DI TUTTE LE ALTRE PERSONE CHE FANNO PARTE DEL SUO GRUPPO DI VIAGGIO O DELLA SUA PRENOTAZIONE.

Ai fini della presente Politica, il termine “gruppo di viaggio” deve essere interpretato nel modo più ampio possibile e deve includere, ma non limitarsi a: (1) persone che viaggiano nella stessa cabina o nella stessa prenotazione, (2) persone che viaggiano in più cabine o come parte di più prenotazioni, nonché (3) persone che riteniamo essere legalmente o socialmente collegate o vicine in qualsiasi modo, in qualsiasi momento prima o durante il viaggio, per qualsiasi durata.

QUESTA POLITICA È SOGGETTA ALL’AUTORITÀ PREVALENTE DEL CAPITANO, IN BASE ALLE LEGGI NAZIONALI O INTERNAZIONALI, DI PRENDERE ED ESEGUIRE LE DECISIONI CHE, A SUO ESCLUSIVO GIUDIZIO PROFESSIONALE, SONO NECESSARIE PER MANTENERE LA SALUTE, LA SICUREZZA E LA PROTEZIONE DELLA NAVE.

I termini della presente Politica sono validi a partire dalla data sopra indicata e rimarranno in vigore fino a quando non decideremo, a nostra esclusiva discrezione, di aggiornare o modificare in tutto o in parte la Politica. Gli aggiornamenti o le modifiche alla Politica possono essere apportati e saranno efficaci senza pubblicazione, anche se cercheremo di pubblicare qualsiasi aggiornamento o modifica alla Politica in modo tempestivo e in un forum pubblicamente accessibile, compresi, ma non solo, i vari siti web del Gruppo Royal Caribbean o le applicazioni per telefoni cellulari.

 

L’APPLICAZIONE DI QUESTA POLITICA

LA VIOLAZIONE EFFETTIVA O MINACCIATA DA PARTE DI UN OSPITE DI QUESTA POLITICA, DI ALTRE NOSTRE POLITICHE O DI ISTRUZIONI COMUNICATE DA NOI (INCLUSO IL NOSTRO EQUIPAGGIO) IN QUALSIASI MOMENTO E IN QUALSIASI FORMA, SCRITTA O ORALE, O LA NOSTRA VALUTAZIONE – A NOSTRA ESCLUSIVA DISCREZIONE – CHE LA PRESENZA DI UN OSPITE A BORDO O NELLE NOSTRE DESTINAZIONI PRIVATE CREI UN PROBLEMA O UN RISCHIO PER LA SALUTE, LA SICUREZZA O L’INCOLUMITÀ DELLA NOSTRA IMBARCAZIONE, DEGLI ALTRI OSPITI O DEL NOSTRO EQUIPAGGIO PUÒ COMPORTARE UNA O PIÙ DELLE SEGUENTI AZIONI DI APPLICAZIONE:

– Intervento della sicurezza, di altro personale direttivo o delle forze dell’ordine;

– Segnalazione alle autorità governative e di polizia competenti;

– Rimozione di alcuni privilegi a bordo, che possono includere la detenzione, la quarantena o il confinamento in una cabina o in una cella di detenzione;

– Confisca di oggetti illegali, di contrabbando o proibiti che, a nostra discrezione, possono essere consegnati alle forze dell’ordine;

– Sospendere temporaneamente o definitivamente i benefici della fedeltà;

– Retrocessione temporanea o permanente del livello di fedeltà;

– Negazione dell’imbarco o dell’allontanamento dalla nave; e/o

– Negazione dell’imbarco su qualsiasi futura vacanza in crociera del Gruppo Royal Caribbean.

QUALSIASI NOSTRA DETERMINAZIONE, VALUTAZIONE, GIUDIZIO, DECISIONE O AZIONE ESECUTIVA INTRAPRESA AI SENSI DELLA PRESENTE POLITICA SARÀ A NOSTRA ESCLUSIVA DISCREZIONE E SARÀ DEFINITIVA.

L’ospite è responsabile delle spese relative alle azioni di controllo.

Gli ospiti allontanati da una nave del Gruppo Royal Caribbean o a cui è stato negato l’imbarco a causa di una violazione di questa Politica sono responsabili della propria sistemazione e del trasporto a casa, a loro spese. Anche i requisiti di documentazione per il rientro nel paese d’origine dell’ospite sono a carico dell’ospite stesso.

SICUREZZA E PROTEZIONE

Obbligo di seguire sempre le istruzioni del personale di sicurezza; controlli di sicurezza

Gli ospiti devono seguire tutte le istruzioni fornite dal personale di sicurezza di bordo al terminal, a bordo o a destinazione (comprese le destinazioni private). Il rifiuto di seguire tutte le istruzioni fornite dal personale di sicurezza può comportare azioni di contrasto, fino al rifiuto di imbarcarsi o all’allontanamento dalla nave.

Gli ospiti saranno sottoposti a un controllo di sicurezza prima di salire a bordo della nave (ad esempio, prima di iniziare il viaggio o nei porti di scalo) e in qualsiasi momento in cui, a nostra esclusiva discrezione, potremo richiedere tale controllo di sicurezza durante il viaggio. Verrà inoltre richiesta una foto di sicurezza per ogni ospite. Durante lo scatto della foto di sicurezza, o durante il controllo di sicurezza, agli ospiti potrebbe essere richiesto di rimuovere brevemente qualsiasi copertura facciale (ad esempio, maschere), cappelli, costumi o altri materiali che potrebbero ostacolare la verifica dell’identità degli ospiti. Il rifiuto di partecipare ai controlli di sicurezza o di fornire una foto di sicurezza può comportare il rifiuto di salire a bordo o l’allontanamento dalla nave.

Allo stesso modo, durante l’imbarco o lo sbarco abilitati al riconoscimento facciale, agli ospiti può essere richiesto di rimuovere brevemente qualsiasi copertura facciale (ad esempio, maschere), cappelli, costumi o altri materiali che possano ostacolare la verifica dell’identità degli ospiti.

Esercitazione di sicurezza obbligatoria

Tutti gli ospiti devono partecipare all’esercitazione di sicurezza obbligatoria (nota anche come “raduno”) e seguire tutte le istruzioni di salute e sicurezza impartite dal Capitano nell’ambito degli annunci dell’esercitazione di sicurezza obbligatoria. Al momento dell’imbarco, gli ospiti avranno a disposizione una finestra di alcune ore durante la quale dovranno (a) rivedere le informazioni essenziali sulla sicurezza e (b) presentarsi alla stazione di raduno designata. Su alcune navi, gli ospiti sono incoraggiati a utilizzare il nostro sistema brevettato eMuster TM che consente di rivedere le informazioni di sicurezza essenziali visualizzando un video di sicurezza tramite la nostra applicazione mobile o i televisori delle cabine. Gli ospiti che non completano la parte dei requisiti di sicurezza tramite eMuster™ o che non sono in grado di esaminare le informazioni essenziali sulla sicurezza al momento dell’imbarco, dovranno partecipare a una breve presentazione sulla sicurezza all’arrivo alla stazione di imbarco designata.

Obbligo di segnalazione degli ospiti

La sicurezza e la protezione sono responsabilità di tutti. Gli ospiti sono tenuti a segnalare immediatamente al personale di sicurezza della nave o ad altri responsabili della nave il proprio o altrui infortunio, nonché qualsiasi comportamento non sicuro o eventualmente illegale. Per farlo, gli ospiti possono chiamare il numero di telefono di emergenza della nave elencato nell’Elenco dei Servizi, chiamare o recarsi al Banco Servizi per gli Ospiti, oppure contattare il personale di sicurezza della nave o altri dirigenti della nave ovunque siano disponibili.

La mancata segnalazione immediata di una malattia, di un infortunio, di un comportamento non sicuro o illegale può causare l’impossibilità per il personale della nave di rispondere efficacemente alla situazione. Qualsiasi ritardo nella segnalazione può inoltre impedire alla nave di conservare adeguatamente le informazioni o le prove e può causare un ritardo nella notifica alle forze dell’ordine o ad altri funzionari governativi.

Ulteriori informazioni utili sulla segnalazione sono contenute nella “Guida alla salute, alla sicurezza e alla protezione” disponibile sul nostro sito web e a bordo, presso il nostro Servizio Ospiti.

SALUTE

Abbiamo adottato numerose misure per garantire un ambiente sano a tutte le persone durante il viaggio. A tal fine, abbiamo messo in atto politiche e procedure coerenti con le attuali linee guida governative, normative e di salute pubblica.

GLI OSPITI SI IMPEGNANO A PRENDERE VISIONE E A RISPETTARE TUTTE LE NOSTRE ISTRUZIONI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA O ALTRI CARTELLI AFFISSI. LA MANCATA OSSERVANZA DI TALI DISPOSIZIONI COMPORTERÀ L’APPLICAZIONE DI PROVVEDIMENTI, TRA CUI IL RIFIUTO DI SALIRE A BORDO O L’ALLONTANAMENTO DELL’OSPITE, NONCHÉ IL RIFIUTO DI SALIRE A BORDO O L’ALLONTANAMENTO DEL GRUPPO DI VIAGGIATORI DELL’OSPITE DALLA NAVE.

Nella misura in cui le linee guida sulla salute pubblica si evolvono, aggiorneremo le nostre politiche e procedure di conseguenza. Comunicheremo le politiche e le procedure pertinenti a ciascun viaggio prima della partenza e durante la crociera, qualora dovessero cambiare.

Inoltre, forniremo informazioni sulle procedure portuali, sull’imbarco e lo sbarco, sulle misure di allontanamento sociale e di protezione personale, sull’uso delle strutture di bordo, sulle escursioni a terra (se previste) e sulle procedure di contenimento e mitigazione in caso di identificazione di casi sospetti o confermati di malattie trasmissibili (ad esempio, COVID-19), comprese le procedure di rintracciamento dei contatti e le procedure post-crociera.

CI RISERVIAMO IL DIRITTO DI NEGARE L’IMBARCO A QUALSIASI OSPITE CHE PRESENTI SINTOMI DI MALATTIE TRASMISSIBILI, TRA CUI IL COVID-19, O I CUI RISULTATI DELLO SCREENING SANITARIO DIMOSTRINO CHE POTREBBE AVER CONTRATTO TALI MALATTIE. L’IMBARCO PUÒ ESSERE NEGATO ANCHE ALLE PERSONE CHE RITENIAMO, A NOSTRA ESCLUSIVA DISCREZIONE, ESSERE UN CONTATTO STRETTO O UN MEMBRO DEL GRUPPO DI VIAGGIO DI UN OSPITE CHE PRESENTA SINTOMI DI MALATTIE TRASMISSIBILI, COMPRESI ALCUNI O TUTTI I MEMBRI DEL GRUPPO DI VIAGGIO DI TALE OSPITE.

Per informazioni sulle modalità di raccolta, conservazione, archiviazione e condivisione sicura delle informazioni sanitarie degli ospiti, consultare la nostra Informativa sulla privacy.

Test e screening obbligatori prima dell’imbarco

Prima dell’imbarco verranno effettuati controlli sanitari obbligatori e durante l’imbarco verranno applicate speciali procedure di salute e sicurezza. Queste procedure sono importanti e tutti gli ospiti devono attenersi a tutti i cartelli e alle istruzioni fornite prima di imbarcarsi sulle nostre navi.

Durante l’intero processo di screening sanitario e di imbarco, gli ospiti devono fornire informazioni chiare e accurate a noi e ai nostri fornitori di servizi in qualsiasi momento. Gli ospiti devono inoltre collaborare con noi, con i nostri agenti o con i fornitori di servizi durante qualsiasi tentativo di ottenere informazioni sulla salute o di svolgere qualsiasi funzione relativa alla salute.

GLI OSPITI CHE SI RIFIUTANO DI FORNIRE INFORMAZIONI SANITARIE O CHE FORNISCONO INTENZIONALMENTE INFORMAZIONI SANITARIE INESATTE ALLE NOSTRE ÉQUIPE MEDICHE NELL’AMBITO DI UNO SCREENING SANITARIO O DI UNA VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE POSSONO VEDERSI NEGARE L’IMBARCO, ESSERE MESSI IN QUARANTENA O ESSERE SOGGETTI AD ALTRE AZIONI ESECUTIVE.

Ulteriori dettagli sul processo di screening e di analisi saranno forniti agli ospiti prima del viaggio.

Monitoraggio della salute a bordo

La partecipazione ai nostri processi di monitoraggio della salute e di ricerca di contatti è obbligatoria, fatta salva la possibilità di adottare misure ragionevoli in considerazione di eventuali disabilità.

I nostri programmi di prevenzione delle malattie possono includere controlli periodici della temperatura e/o test per le malattie trasmissibili (ad es. COVID-19). Possiamo anche richiedere agli ospiti di partecipare a processi di tracciamento dei contatti per contribuire a controllare la diffusione di malattie trasmissibili (ad esempio, COVID-19). Ciò può includere l’obbligo per gli ospiti di indossare un braccialetto o altri dispositivi indossabili per consentire il rilevamento dei contatti basato sulla tecnologia.

Obbligo di segnalazione per tutti i sintomi di malattie trasmissibili

GLI OSPITI CHE AVVERTONO SINTOMI DI MALATTIE TRASMISSIBILI, ANCHE SE LIEVI, TRA CUI SINTOMI DI COVIDONE, DIARREA O VOMITO, DEVONO RIENTRARE IMMEDIATAMENTE NELLA PROPRIA CABINA E RIFERIRE AL PERSONALE MEDICO DELLA NAVE CHIAMANDO LA STRUTTURA MEDICA DI BORDO. GLI OSPITI DEVONO INOLTRE SEGNALARE IMMEDIATAMENTE I SINTOMI PER I MEMBRI DEL PROPRIO GRUPPO DI VIAGGIO, O ASSICURARSI CHE LE PERSONE CHE MANIFESTANO I SINTOMI TORNINO IMMEDIATAMENTE NELLE RISPETTIVE CABINE E FACCIANO RAPPORTO AL PERSONALE MEDICO DELLA NAVE CHIAMANDO LA STRUTTURA MEDICA DI BORDO.

LA MANCATA SEGNALAZIONE IMMEDIATA DI UNA MALATTIA TRASMISSIBILE O DEI SUOI SINTOMI, O LA MANCATA SEGNALAZIONE INTENZIONALE DEI SINTOMI, COSTITUISCE UNA VIOLAZIONE DI QUESTA POLITICA.

I sintomi di COVID-19 comprendono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, temperatura elevata o febbre, tosse continua, respiro corto o difficoltoso, perdita o alterazione del senso del gusto o dell’olfatto, dolori muscolari, mal di testa e affaticamento.

In alcune giurisdizioni, esporre volontariamente altre persone a una malattia trasmissibile può costituire una violazione penale.

La mancata osservanza di tutte le istruzioni di trattamento impartite dall’equipaggio della nave e/o dal personale medico costituisce una violazione di questa politica.

Quarantena

Possiamo, a nostra esclusiva discrezione, richiedere che un ospite o altri membri del suo gruppo di viaggio siano confinati nella loro cabina o messi in quarantena per evitare che una malattia trasmissibile o un’altra condizione contagiosa si diffonda ad altre persone a bordo o altrove. Agli ospiti potrebbe essere richiesto di trasferirsi in una nuova cabina appositamente allestita per l’isolamento/quarantena.

Tutti gli ospiti devono attenersi a tutte le istruzioni impartite durante il periodo di isolamento/quarantena e collaborare pienamente con l’equipaggio durante la procedura di sbarco al termine della crociera.

Lavaggio a mano

Gli ospiti devono lavarsi le mani con acqua calda e sapone dopo aver usato la toilette e prima di mangiare o maneggiare cibo. Secondo gli esperti medici, uno dei modi migliori per prevenire l’insorgere o il diffondersi di malattie contagiose, come i virus gastrointestinali, il raffreddore e l’influenza, è quello di lavarsi accuratamente le mani per almeno 20 secondi con acqua calda e sapone dopo aver usato la toilette e di nuovo prima di mangiare o manipolare il cibo.

Porti di visita ed escursioni a terra

In alcuni porti di scalo potremmo limitare lo sbarco agli ospiti che partecipano a determinate escursioni a terra da noi designate, a nostra esclusiva discrezione. In tal caso, gli ospiti dovranno viaggiare e rimanere con il gruppo di escursioni a terra designato mentre sono fuori dalla nave e seguire tutte le istruzioni fornite da noi, dal tour operator e dalla giurisdizione applicabile in materia di salute e sicurezza.

Gli ospiti che sbarcano o si imbarcano sulla nave in un porto di scalo possono essere soggetti a ulteriori controlli sanitari obbligatori. Prima dello sbarco in un porto di scalo, forniremo agli ospiti i dettagli di eventuali controlli e screening sanitari aggiuntivi. Si prega di notare che anche le autorità locali del porto di scalo possono richiedere ulteriori controlli e analisi degli ospiti al momento dello sbarco e/o dell’imbarco e gli ospiti sono tenuti a rispettare tali requisiti.

Fitness to Travel – Ospiti con disabilità

Agli ospiti con disabilità non è richiesto di viaggiare con un’altra persona come condizione per viaggiare sulle nostre navi. Tuttavia, tutti gli ospiti devono considerare che i membri dell’equipaggio non sono tenuti ad assistere gli ospiti nelle attività personali o nelle esigenze di igiene personale (ad esempio, assistenza nel mangiare, nel vestirsi, nel fare i bisogni). Pertanto, gli ospiti che necessitano di assistenza per queste funzioni devono tenere conto di queste esigenze quando pianificano una vacanza in crociera. Se ci sono dubbi sulla capacità di un potenziale ospite di provvedere autonomamente ai propri bisogni personali o all’igiene senza costituire un pericolo per se stesso o per gli altri, e l’ospite prevede di viaggiare da solo, questa situazione deve essere discussa con l’Ufficio Accessi della compagnia prima di prenotare una vacanza in crociera. In questo modo sarà possibile valutare in modo personalizzato l’idoneità dell’ospite a viaggiare per tutta la durata della crociera senza assistenza personale. Gli ospiti che tentano di imbarcarsi o che vengono trovati a bordo senza la capacità di provvedere autonomamente alle proprie esigenze personali saranno valutati per determinare se sono in grado di viaggiare in sicurezza senza assistenza. Agli ospiti ritenuti non idonei al viaggio potrà essere negato l’imbarco o l’allontanamento dalla nave nel porto di scalo successivo, senza diritto a un risarcimento o a un rimborso.

Farmaci

Gli ospiti devono portare con sé una scorta adeguata di tutti i farmaci necessari per l’intera durata del viaggio. Raccomandiamo a tutte le persone di avere una scorta adeguata di medicinali in modo da durare alcuni giorni in più oltre la data di fine viaggio, in caso di possibili ritardi causati da interruzioni dell’itinerario come il maltempo o altre circostanze impreviste. I centri medici della nave potrebbero non avere una scorta di farmaci necessari e non tutti i farmaci saranno disponibili nei porti di scalo.

Per garantire che i farmaci siano sempre accessibili, gli ospiti non devono mettere i medicinali nel bagaglio da stiva. Tutti i farmaci devono invece essere trasportati a bordo, nel bagaglio a mano.

CONDOTTA DEGLI OSPITI

Interazioni vietate con gli ospiti e l’equipaggio

I membri del nostro equipaggio sono cordiali, estroversi e disponibili e faranno del loro meglio per rendere la vacanza degli ospiti il più piacevole possibile. Non fraintendete la loro cordialità. Ai membri dell’equipaggio è vietato avere rapporti fisici con gli ospiti. I membri dell’equipaggio non possono socializzare con gli ospiti al di là delle loro mansioni professionali e non possono trovarsi nelle cabine degli ospiti, se non per svolgere i loro compiti a bordo. Gli ospiti sono tenuti a rispettare queste norme e, allo stesso modo, non possono avere rapporti fisici con i membri dell’equipaggio. Gli ospiti non possono accedere alle aree riservate o all’equipaggio della nave, comprese le cabine dell’equipaggio e i corridoi.

Sono vietati gli abusi verbali, il linguaggio offensivo e le minacce.

Non è consentito un linguaggio verbalmente offensivo o ingiurioso nei confronti di chiunque, compresi gli ospiti, i membri dell’equipaggio, i funzionari governativi o altri. Sono vietate dichiarazioni o comportamenti che minacciano attività vietate o illegali.

I tentativi di autolesionismo, così come le dichiarazioni orali o scritte o i comportamenti che dimostrano l’intenzione di praticare l’autolesionismo saranno soggetti ad azioni di contrasto da parte del nostro equipaggio o del personale di sicurezza, al fine di proteggere la vita e la sicurezza dei nostri ospiti, dell’equipaggio e delle imbarcazioni.

Comportamenti inappropriati o abusivi vietati

Non sono ammessi comportamenti inappropriati o abusivi. Ciò include: contatto fisico non invitato, adescamento, molestie, vandalismo, furto, violenza, uso di documenti di identità falsi, consumo di alcolici da parte di minorenni (vedere la sezione Alcolici di seguito), fornitura di alcolici a persone di età inferiore a quella consentita (vedere la sezione Alcolici di seguito), possesso di sostanze/oggetti illegali, collocazione di materiali (compresi cartelli, striscioni, decorazioni, ecc.) all’esterno della nave, collocare materiali all’interno della nave (comprese le porte delle cabine, lungo i corridoi, ecc.) senza l’esplicito permesso della direzione della nave o che potrebbero essere considerati inappropriati dalla direzione della nave, o qualsiasi altro comportamento illegale o offensivo.

Vietato l’abuso del programma fedeltà

Non è consentito violare, abusare o aggirare in altro modo intenzionalmente le regole, i termini o le condizioni del nostro programma fedeltà. Ciò include, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la manipolazione del programma di fidelizzazione, la frode, l’abuso dei privilegi di fidelizzazione o qualsiasi altro comportamento che riteniamo, a nostra esclusiva discrezione, incoerente con gli intenti del programma di fidelizzazione.

Comportamento non sicuro vietato

È severamente vietato non seguire tutte le istruzioni o le politiche in materia di salute, sicurezza o protezione. È severamente vietato sedersi, stare in piedi, saltare, sdraiarsi o arrampicarsi su, sopra o attraverso le ringhiere esterne o interne o altre barriere protettive.

Inoltre, non è consentito manomettere le attrezzature, le strutture o i sistemi della nave. È altresì vietato qualsiasi altro comportamento che, a nostra esclusiva discrezione, possiamo ritenere non sicuro.

È vietato un comportamento scortese o di disturbo.

Le sedie della piscina, del ponte e del teatro non possono essere prenotate, tranne in caso di disabilità. Non è consentita la nudità in pubblico. Gli ospiti devono essere vestiti in modo appropriato, anche quando si trovano sui balconi delle cabine, se visibili ad altri a bordo, su altre navi o a terra. Non è consentito prendere il sole in topless, tranne che su itinerari selezionati, e in questi itinerari sarà consentito solo in aree designate. Per maggiori dettagli sul nostro Codice di abbigliamento, contattate il Servizio Ospiti.

Non è consentito l’uso di boom box, radio ad alto volume o altri rumori molesti. Non è consentito l’uso di pattini a rotelle, skateboard, tavole da surf, biciclette e oggetti simili a bordo. I monopattini non sono ammessi a bordo se non come ausilio alla mobilità.

Fumo e restrizioni sull’acquisto di prodotti del tabacco a bordo

Per il comfort e il divertimento dei nostri ospiti, le nostre navi sono designate come non fumatori. Ciò include il divieto di utilizzare il narghilè o altri tipi di pifferi ad acqua.

Non è consentito fumare all’interno delle cabine o sui balconi delle cabine. Questo vale per tutte le categorie di cabine a bordo. Se un ospite viola questa politica di divieto di fumo, gli verrà applicata una tassa di pulizia sul conto di bordo. Non è inoltre consentito fumare nei ristoranti, nei teatri, nei bar, nei salotti, nei corridoi, negli ascensori, nelle piste da jogging e nella maggior parte delle aree interne. Inoltre, non è consentito fumare in alcune aree esterne, tra cui le aree riservate, i punti di ristoro, le aree gioco per bambini e le piscine.

Tuttavia, riconosciamo che alcuni dei nostri ospiti fumano. Pertanto, per offrire un ambiente di bordo che soddisfi anche i fumatori, abbiamo designato alcune aree della nave come aree per fumatori. Per aiutare gli ospiti fumatori a individuare le aree in cui è consentito fumare, abbiamo affisso a bordo una segnaletica che identifica chiaramente tutte le aree per fumatori e i posacenere previsti per i fumatori. Gli ospiti possono anche informarsi presso il Servizio Ospiti sull’ubicazione delle aree fumatori designate a bordo.

Nei casinò degli itinerari in cui è consentito fumare, sarà presente una segnaletica visibile che indicherà l’area per gli ospiti fumatori e non fumatori.

Il tabacco da sigaro e da pipa è limitato alle aree esterne designate e ai cigar bar (se la nave ne ha uno).

Le sigarette elettroniche o e-cigarettes sono consentite solo all’interno delle aree fumatori designate.

Sigarette, sigari e tabacco da pipa devono essere smaltiti correttamente e non devono mai essere gettati in mare.

Gli ospiti devono avere almeno 18 anni per acquistare, possedere o utilizzare tabacco a bordo.

Coprifuoco

La direzione della nave si riserva il diritto di imporre il coprifuoco su base individuale, di gruppo o su tutta la nave, se a giudizio esclusivo del Comandante della nave, tali misure si rendono necessarie per la salute o la sicurezza degli ospiti o dell’equipaggio.

Responsabilità dei genitori e dei tutori

Ai fini della presente Politica, per minore si intende chiunque abbia meno di 18 anni. Per giovane adulto si intende chiunque abbia 18, 19 o 20 anni. I genitori e i tutori sono responsabili del comportamento e della supervisione appropriata dei minori e dei giovani adulti che li accompagnano per tutta la durata della vacanza. Tale responsabilità si applica durante i trasferimenti da e verso le navi, all’interno dei terminal, a bordo, nei porti di scalo, durante le escursioni a terra e nelle destinazioni private. Questa responsabilità vale in ogni momento, indipendentemente dal fatto che i genitori e i tutori siano fisicamente in compagnia dei loro minori e giovani adulti.

In nessun caso il genitore o il tutore di un minore deve sbarcare dalla nave senza il minore o i minori che lo accompagnano, a meno che non abbia preso accordi affinché il minore o i minori che lo accompagnano abbiano una supervisione adulta responsabile sulla nave durante la loro assenza. I genitori o i tutori non devono permettere che un minore a loro affidato lasci la nave mentre è in porto senza la supervisione di un adulto responsabile.

Alcool

Il consumo eccessivo di alcolici compromette la capacità di giudizio e riduce la capacità di riconoscere ed evitare situazioni potenzialmente pericolose. Gli ospiti che scelgono di consumare alcolici devono farlo in modo responsabile. Il personale della nave può rifiutarsi di servire bevande alcoliche a sua esclusiva discrezione a qualsiasi ospite che non consumi alcolici in modo responsabile. Il personale della nave può richiedere la verifica dell’età di un ospite per controllare che sia maggiorenne e che possa consumare alcolici ai sensi della presente Politica. Agli ospiti adulti è vietato fornire alcolici a minori o giovani adulti. Tutti i giochi alcolici sono severamente vietati.

L’età minima per bere o possedere bevande alcoliche sulle navi in partenza dal Nord America, dagli Emirati Arabi Uniti o da qualsiasi destinazione privata è di 21 anni. L’età minima per bere o possedere bevande alcoliche sulle navi provenienti da Sud America, Europa, Asia, Australia e Nuova Zelanda è di 18 anni. In tutti gli altri casi, l’età alcolica del porto d’origine è determinante per la nostra determinazione dell’età legale per bere.

In alcune circostanze in cui le leggi locali lo consentono o lo richiedono, il Gruppo Royal Caribbean può modificare questa politica che può anche richiedere la richiesta o l’autorizzazione di un genitore o tutore. Gli ospiti possono contattare il Servizio Ospiti o consultare le informazioni sulla crociera nella loro cabina per ottenere informazioni sull’età minima di consumo specifiche per la loro vacanza in crociera. Ai fini del rispetto dell’età minima per bere o possedere bevande alcoliche, l’età dell’ospite viene stabilita all’inizio della crociera. Se un ospite compie gli anni durante la crociera e diventa quindi maggiorenne per il consumo di alcolici, può chiedere al responsabile del servizio ospiti di modificare i registri della nave per consentire il consumo di alcolici durante il resto della vacanza. L’ospite dovrà presentarsi al Servizio Ospiti per esibire un documento d’identità valido rilasciato dal governo per consentire la verifica della sua età.

Se non diversamente consentito dal personale di sicurezza o dall’equipaggio, agli ospiti è vietato portare a bordo bevande alcoliche; ad eccezione del giorno dell’imbarco, quando ogni ospite maggiorenne potrà portare a bordo una (1) bottiglia sigillata di vino o champagne da 750 ml.

Il vino in scatola e altri contenitori sono vietati. Il personale di sicurezza può ispezionare in qualsiasi momento i contenitori (comprese le bottiglie d’acqua, le bottiglie di soda, i collutori, le borracce, ecc.) e provvederà a smaltire gli alcolici nascosti in tali contenitori. Le bevande alcoliche acquistate nei negozi di bordo o nei porti di scalo devono essere presentate alla sicurezza al momento del reimbarco e saranno messe al sicuro dal personale di bordo. Gli alcolici messi al sicuro dal personale di bordo saranno restituiti agli ospiti prima della conclusione della loro vacanza in crociera. Agli ospiti che non hanno raggiunto l’età consentita per bere non verrà restituito l’alcol.

Tutti gli ospiti che scendono a terra e consumano alcolici (sotto la supervisione di un genitore/tutore o meno) hanno la responsabilità di assicurarsi di consumare in modo responsabile e di mantenere la capacità di riconoscere ed evitare situazioni potenzialmente pericolose quando tornano a bordo. Si ricorda ai genitori/tutori che sono responsabili delle azioni dei loro figli minorenni e giovani adulti in ogni momento della vacanza in crociera del Gruppo Royal Caribbean.

ARTICOLI VIETATI

DURANTE I CONTROLLI DI SICUREZZA POSSIAMO ISPEZIONARE GLI EFFETTI PERSONALI DEGLI OSPITI E RIMUOVERE GLI OGGETTI PROIBITI AL DI FUORI DELLA PRESENZA DELL’OSPITE. GLI OGGETTI CONFISCATI NON RECLAMATI DAGLI OSPITI ENTRO 15 GIORNI DI CALENDARIO DALLA CONFISCA SARANNO CONSIDERATI CONFISCATI E POTRANNO ESSERE SMALTITI DAL GRUPPO ROYAL CARIBBEAN.

Articoli con elementi riscaldanti o fiamme libere

Alcuni oggetti che generano calore o producono fiamme libere non sono ammessi a bordo. Ciò include ferri da stiro, piastre elettriche, candele, incenso e qualsiasi altro oggetto che possa creare un rischio di incendio. Sono ammessi arricciacapelli e asciugacapelli.

Marijuana vietata

La marijuana, anche nella sua forma medicinale o per scopi terapeutici, è vietata.

Droghe o altre sostanze illegali vietate

Non sono ammesse droghe illegali o altre sostanze illegali a bordo e non possono essere utilizzate durante una vacanza in crociera del Gruppo Royal Caribbean, compresi i trasferimenti da e verso le navi, all’interno dei terminal, a bordo, nei porti di scalo, durante le escursioni a terra o nelle nostre destinazioni private. Le droghe o le sostanze illegali saranno confiscate e Royal Caribbean si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di segnalare le violazioni di questo divieto alle autorità competenti. Le giurisdizioni durante il viaggio possono avere leggi severe che affrontano e puniscono severamente il possesso di droga. Gli ospiti trovati in violazione di tali leggi sono soggetti all’arresto e al procedimento giudiziario nella giurisdizione pertinente (e forse anche negli Stati Uniti o in altre autorità) e può essere loro impedito di salire o risalire a bordo della nave.

Armi, esplosivi o altri oggetti pericolosi vietati

Un elenco dettagliato degli articoli proibiti è disponibile sul nostro sito web e viene incorporato come riferimento. A bordo non sono ammessi armi, munizioni, esplosivi, fuochi d’artificio o altri oggetti che presentino un rischio di danno alle persone o alla proprietà. La determinazione di quale articolo possa presentare un rischio di danno alle persone o alle cose è riservata al Gruppo Royal Caribbean, a sua esclusiva discrezione. Gli oggetti non consentiti a bordo saranno confiscati dalla sicurezza della nave.

Le armi da fuoco e le altre armi non sono ammesse a bordo. Gli ospiti che dichiarano al personale di bordo la presenza di un’arma da fuoco o di altro tipo (sulla propria persona o nel proprio bagaglio) avranno la possibilità di disfarsene prima dell’imbarco. Agli ospiti che non dichiarano la presenza di un’arma da fuoco o di altro tipo può essere negato l’imbarco o l’allontanamento dalla nave. Oggetti come i coltelli da sub devono essere segnalati al personale di bordo al momento dell’imbarco e possono essere ammessi a bordo, ma tenuti in custodia dal personale di sicurezza della nave quando non vengono utilizzati a terra.

AMBIENTE

Programma Save the Waves® e smaltimento dei rifiuti

Il Gruppo Royal Caribbean mantiene un programma Save the Waves® che si concentra su tre principi chiave: ridurre la creazione o la generazione di materiali di scarto, riciclare il più possibile e garantire un corretto smaltimento dei rifiuti rimanenti. I rifiuti devono essere smaltiti correttamente nei contenitori presenti sulla nave o nei cestini presenti in ogni cabina. La spazzatura o altri oggetti estranei non devono mai essere gettati nel water e non è consentito gettare alcun oggetto in mare. Gli ospiti non possono lasciare oggetti incustoditi sui balconi, poiché il vento potrebbe farli cadere in mare.

ALTRE POLITICHE APPLICABILI IN MATERIA DI ETÀ

Gli ospiti devono avere almeno 18 anni per giocare nei casinò a bordo delle nostre navi, ad eccezione dell’Alaska dove l’età minima è di 21 anni. Diversi locali e attività a bordo delle navi prevedono requisiti di età minima. Gli ospiti possono trovare queste informazioni sui nostri siti web o informandosi presso il Servizio Ospiti.